Elettroricalcatrici: Sistemi di riscaldo e preformatura metalli in un’unica macchina.
Grazie alla semplicità di comando e alla versatilità delle attrezzature, l’elettroricalcatrice si adatta alle diverse necessità di stampaggio a caldo.
Solidità, versatilità e costante ricerca volta a ottenere la massima capacità di riscaldo con il minimo impiego di energia.
Soluzioni costruttive:
- Elettroricalcatrice orizzontale o verticale (a seconda della modalità di lavorazione e riscaldo del pezzo)
- Incudine fissa con vite di regolazione manuale o mobile a comando idraulico con controllo proporzionale di retrocessione
- Spintore a comando idraulico con controllo proporzionale di spinta
- Morse supplementari per ricalcature centrali, in contenzione o per ricalcatura di barre di grande lunghezza.
La nuova serie di elettroricalcatrici FTB da 70 a 300 kW è progettata con alimentazione e regolazione mediante convertitore statico ad onda quadra parzializzata trifase (inverter), realizzato con componentistica di nuova generazione e sistemi di autoprotezione.
Questo convertitore permette di ottenere notevoli vantaggi come:
- elevata affidabilità ed efficienza tipica dei dispositivi a semiconduttore;
- rendimento elevato (circa 95%) e possibilità di pilotare carichi di alta potenza;
- fattore di potenza tipico cosφ = 0.9 e quindi rifasamento non necessario;
- potenza prelevata dalla linea in modo equilibrato su ciascuna delle tre fasi.
Tutto ciò, si traduce in un risparmio operativo del 25 – 30 % di energia elettrica per la produzione dei pezzi rispetto alle macchine tradizionali trifasi con ponti diodi.
Le elettroricalcatrici FTB possono essere fornite con allestimento per lavorazione manuale, semi-automatica, automatica o complete di sistemi di caricamento.